Indice dei contenuti
Decidere qual è il fiore giusto per il proprio matrimonio è una scelta importante perché riguarda il bouquet, gli addobbi in Chiesa, l’allestimento della location.
Sarà per gli incantevoli colori, per i profumi inebrianti, per la delicatezza della forma, ma i fiori hanno un’indiscutibile magia che dona un tocco speciale e unico alla vostra cerimonia.
Ovviamente nella scelta è fondamentale tenere presente, oltre al proprio gusto personale, anche la stagionalità e il budget disponibile.
Ma i fiori nascondono anche un significato che potrebbe dare quel tocco in più, per rendere speciale il vostro giorno più bello. Eccovi quindi una piccola guida che vi aiuterà a scegliere l’allestimento floreale perfetto!
Rose
Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo.

Chi non conosce la celebre frase che Giulietta recita al suo Romeo? La rosa è da sempre il fiore più popolare dei matrimoni, un intramontabile classico, simbolo dell’amore più profondo, quello romantico e senza fine. Che siano quelle piccole e delicate o quelle più grandi, dai sontuosi petali vellutati, sono perfette sia per la decorazione dei tavoli che nei bouquet. Anche il colore gioca un ruolo importante nella scelta: la rosa bianca simboleggia l’amore puro, quella rosa l’affetto e la tenerezza, la rossa un legame indissolubile e passionale. Meno usata la rosa gialla il cui significato è legato alla gelosia.
Ortensie
Dell’ortensia amo il turgido dei fusti, la vibrazione dei blu e dei rosa nei petali.
Magnifico fiore, caratterizzato da una grande corona formata da piccoli fiorellini dalla tonalità molto intense che accontentano davvero tutti i gusti. Nel linguaggio dei fiori rappresenta la grazia, la bellezza e la gratitudine. Inoltre non si sciupa molto in fretta, un fattore importante quando l’allestimento necessita di tempi o spostamenti più lunghi. Il risultato finale è una sicura garanzia di eleganza e leggerezza che daranno un tocco di classe e raffinatezza a oggi decorazione.
Orchidee
Sono fiori ammalianti, le orchidee. Misteriosi, orgogliosi.

Fiore dall’indiscutibile fascino esotico e dalla magnificenza unica, probabilmente, oggi è il fiore più richiesto per matrimoni e cerimonie. Mentre in Oriente rappresenta la purezza dei bambini, rendendola ideale per nascite e Battesimi, in Occidente è considerata il simbolo di un sentimento importante e duraturo che la rende perfetta per nozze e anniversari. Davvero particolare è il significato dell’orchidea nera che, per la sua rarità, simboleggia l’amore difficile ma felice, che vince contro le contrarietà.
Margherite
Le margherite sono il mio fiore preferito, perché una di loro mi ha confidato che la mia donna mi ama.
Il fiore perfetto per chi vuole trasmettere ottimismo, semplicità e romanticismo. Rappresentano la condivisione dei sentimenti e la fedeltà. Ideali sia nei matrimoni campestri in vecchie cascine o agriturismo, ma anche combinati con altri fiori a formare sontuose composizioni.
Girasoli

Portami il girasole impazzito di luce.
Ciò non toglie che il contrasto di colori tra il giallo e il testa di moro, il gambo altissimo, la bellezza ruspante, sono perfetti per creare degli allestimenti dal sapore genuino e vivace.
Il fiore preferito per cerimonie a tema country chic o boho chic, dal sapore più rustico e agreste. Anche se in questo caso il significato non è propriamente benaugurante: il girasole infatti, noto per la caratteristica di volgere sempre la corolla per rincorrere il sole, simboleggia la tendenza a voltare la testa dalla parte che serve e quindi è sinonimo di volubilità e scarsa perseveranza.
Peonie
Una miniera di petali si spalanca nella luce del cielo: è fiorita la peonia.

Da sempre rappresentano il matrimonio felice: la forma morbida e arrotondata si lega alla floridezza, auspicando fortuna e serenità.
Definita anche la rosa senza spine, è considerata uno dei fiori più raffinati e romantici, il jolly per ogni genere di allestimento floreale, da quello più elegante e minimal, a quello più country.
Tulipani
In un campo di tulipani i colori escono sempre dai margini e vanno a colorare il cielo.
Nobile fiore, dai magnifici colori sgargianti, simboleggia un amore perfetto e duraturo, nonché gli anni felici. Ideale per l’ampia gamma di varietà e colori e nonostante sia disponibile per quasi l’intero anno, in realtà è un fiore fragile che quindi richiede particolare cura e attenzione per l’allestimento. Molto carina è inoltre l’idea di regalare dei bulbi agli invitati come simbolo del vostro amore che cresce giorno dopo giorno.
Lavanda
In un mare di lavanda vorrei fare bracciate di meraviglia.
Un mazzetto di lavanda simboleggia “il ricordo è la mia felicità”. Molto usata nei matrimoni a tema provenzale dallo stile shabby, grazie alle sue delicate sfumature dona uno stile raffinato e rustico.

Calle
La calla è fatta di meraviglia, eleganza e morbidezza e si veste sempre di bianco panna.
Uno dei classici nelle cerimonie nuziali per la sua elegante linea, simbolo immortale dall’art Decò. Il suo significato si lega al suo stesso nome, dal greco “kalós”, ovvero “bello”: rappresenta appunto la bellezza incontaminata, pura, delicata ma raffinata. Ideali anche per bouquet dalla linea moderna e minimal.
Garofani
Divina notte in cui Amore mi baciò. I sentieri erano di garofano.
Fiore poco scelto dagli sposi ma amatissimo dai fioristi per la grande versatilità e potenzialità. Hanno un delicato profumo ma i petali leggermente arricciati quasi fossero volant, e la gamma infinità di tonalità, da quelle monocromatiche a quelle screziate, li rendono perfetti sia per allestimenti sfarzosi che per quelli dal budget più contenuto. Da non sottovalutare nemmeno il loro linguaggio
