Indice dei contenuti
Quando nasce un bimbo, il Battesimo è il primo evento da celebrare, una grande occasione per festeggiare! Sia che si decida per un piccolo party intimo, sia che si opti per una ricorrenza allargata a familiari e amici, la torta sarà uno dei protagonisti indiscussi. Quindi dopo aver scelto location, inviti, tema, bomboniere e outfit, arriverà il momento di scegliere la torta perfetta per il vostro bambino.

Come scegliere?

Non è facile decidere quale può essere la torta che accontenterà tutti: innanzitutto bisognerà considerare se tra gli invitati qualcuno soffre di intolleranze alimentari. In questo caso sarà un pensiero gentile integrare il buffet con dolci adatti a chi ha allergie a glutine, frutta secca o latticini; poi bisognerà considerare anche la stagione e decidere di conseguenza. Inoltre, se è prevista la presenza di bambini (oltre al festeggiato), sarebbe cortese non aggiungere bagne alcoliche ma optare per alternative gradite anche ai più piccoli, come succhi di frutta o latte e cioccolato.
Quali sono i colori giusti?
Per il Battesimo è meglio prediligere sempre tonalità pastello, molto tenui: rosa, lavanda, giallo e verde chiaro sono perfetti anche combinati tra loro. Sempre attuale e intramontabile la scelta della palette celeste per i maschietti e quella rosa per le femminucce. Di solito il colore è abbinato al tema scelto, che sarà mantenuto anche per inviti, decorazioni, segnaposto e bomboniere.


Come la decoro?
La torta deve essere fastosa ma è bene non eccedere e scegliere decori semplici e sobri, eleganti anche se si tratta di bambini. E non superare i tre piani per evitare l’effetto matrimonio!
Torta classica…
Se la vostra scelta è una cerimonia sobria ed elegante, anche la torta dovrà seguire questo filo conduttore: quindi è consigliabile un piano unico composto da pan di spagna farcito a seconda dei gusti, e ricoperto con una glassa bianca o con la panna se la stagione lo consente. Un bouquet di piccoli fiorellini completerà il tutto con grazia e stile. E naturalmente non dovrà mancare il nome del festeggiato.
Ph. Archzine IT – Torta Baby girl
La pasta di zucchero
Per chi vuole osare ancora di più con le decorazioni, la pasta di zucchero è l’ideale. Si possono creare sagome dolcissime, scarpine da bebè, trenini, coniglietti, orsetti e animaletti vari, giochi da neonato.
Non solo torta!
Di recente, un’idea che piace moltissimo sono i biscottoni glassati o decorati con pasta di zucchero. Si possono realizzare in tantissime forme, dal biberon al ciuccio, dagli animaletti ai cuori alle stelle.
Inoltre ci si può sbizzarrire con buffet di frutta, muffin, pasticcini, cupecake decorati, caramelle e, ovviamente, non dovranno mancare i beneauguranti confetti! Potete presentarli in boulle , dando la possibilità di scegliere tra vari gusti, oppure in deliziose confettate da regalare agli ospiti.
Cake topper
È l’elemento principe dell’intera torta. Esistono delle versioni personalizzate in fimo, realizzate da bravissimi artigiani che cureranno ogni dettaglio e che poi diventeranno un ricordo da conservare. Se si preferisce qualcosa di più economico, nei negozi specializzati, c’è un’ampia scelta di prodotti: scarpette, bebè, personaggi Disney, teneri orsetti, libretti o simboli religiosi.